Visto che sono alle prese con l'imballaggio degli scatoloni, ecco un post pratico su come inscatolare tutta la roba e affrontare nella maniera meno traumatica possibile il trasloco.


-
Prima di tutto liberatevi delle cose inutili! Selezionate tutte le cose che non volete portare nella nuova casa. Quindi individuate gli oggetti riciclabili in qualsiasi modo: portate il vendibile ai mercatini dell'usato, buttate i vecchi vestiti nei cassonetti della Caritas, regalate agli amici le cose a cui non tenete; poi buttate via tutto quello che non si può rivendere o regalare. Evitate di portare qualsiasi cosa che non sia davvero importante e necessaria.
- Procuratevi il materiale: scatoloni (tanti, meglio se di diverse dimensioni, non sottovalutate quelli piccoli), pennarello indelebile, scotch da pacchi (non fate i tirchi col nastro, se poi si aprono gli scatoloni è un disastro!), fogli pluriball (quelli con le bollicine). Gli scatoloni li ho presi nei supermercati, il pluriball l'ho comprato da Mailboxes Etcetera.
- Avvolgete nel pluriball tutti gli oggetti fragili come piatti, bicchieri, stoviglie varie, e sistemate le cose nelle scatole.
- Cercate di non fare pacchi troppo pesanti. Usate le scatole più grandi solo per i capi d'abbigliamento e la biancheria per la casa, i libri metteteli in quelle piccole, oppure mettetene solo qualcuno sul fondo degli scatoloni grandi ma abbastanza leggeri. Non è il caso di fare uno scatolone pieno di libri e poi scoprire che pesa 50 kg.
- Scrivete sulle scatole il contenuto e eventuali indicazioni come "fragile" o "non capovolgere" in stampatello ben leggibile.
- Riempite sempre gli scatoloni completamente, altrimenti si possono schiacciare.
- Sigillate con cura gli scatoloni con lo scotch da pacchi, chiudendo anche gli spigoli dove i lembi di cartone sono incollati.
- Lasciate fuori un paio di cambi di vestiti, un beauty con il necessario per l'igiene, e qualsiasi altra cosa possa servire nei primi giorni (medicinali, caricabatterie del telefonino, ecc.), e ficcate tutto in un trolley o in un borsone.
- Una volta imballato tutto trovate un mezzo: prima di tutto cercate un amico che abbia un furgone e fatevelo prestare. In mancanza di un amico così prezioso noleggiatene uno per un giorno, tipo Furgone Blu.
- Sfruttate gli amici e i parenti: il giorno del trasloco chiedete loro di darvi una mano a scaricare! Più persone = meno tempo e meno fatica :-P
3 commenti:
Wow, sei organizzatissima!!
per il mio trasloco avevo usato gli scatoloni dell'ospedale, me li ero fatti dare da alcuni colleghi, ce ne sono alcuni che sono vere e proprie scatole da trasloco e andrebbero comunque buttate, se conosci qualche infermiere prova a chiedere, vedrai che non bazzicherai più davanti ai supermercati...
L'ultimo punto mi piace particolarmente ma piace anche a te, che predichi bene razzolando male, anzi, fotografando!!!!!!!
Posta un commento